CHIESE

Gaeta, conosciuta dai turisti e dai suoi cittadini come la "città dalle 100 chiese" conserva ancora oggi, non solo nella memoria di qualche capitello incastonato nelle mura dei palazzi, numerose chiese, viva testimonianza del suo antico splendore e del forte legame che da sempre ha avuto con la cristianità. Città prediletta dai Papi, già prima dell'anno Mille divenne sede dell'Arcidiocesi, contando un numero elevato di luoghi di culto sorti in anni differenti, dimore simboliche delle diverse epoche. Molte chiese negli anni furono distrutte, inglobate in altre strutture o hanno cambiato la destinazione d'uso ma, nonostante le guerre di domini, Gaeta conserva ancora oggi le sue chiese che fanno parte dell'invidiabile patrimonio architettonico della città.








Qui vi presentiamo la Chiesa di S. Cosmo Vecchio e le Madonnelle di Via Indipendenza grazie alle presentazioni degli alunni di seconda.

ITE E. FERMI GAETA / Tutti i diritti riservati
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia